Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Il rettore Stuppia guiderà la missione della “d’Annunzio” in Cina

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Il rettore Stuppia guiderà la missione della “d’Annunzio” in Cina

Pechino - Una delegazione dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, guidata dal rettore Liborio Stuppia, sarà in missione nei prossimi giorni in Cina per un grande evento che prevede scambi scientifici e culturali all’interno del "Forum Rettori" e della "Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione", previsti dal 13 al 15 novembre prossimi. Agli incontri bilaterali, oltre alle delegazioni dei rettori italiani, parteciperanno il ministro dell’Università, Anna Maria Bernini, e i ministri della Repubblica Popolare Cinese del Dicastero dell’Educazione e di quello della Scienza e della Tecnologia. Sono previste inoltre sessioni tematiche, workshop, incontri one-to-one e visite a centri e ai laboratori di ricerca di eccellenza, dell’innovazione e della cooperazione cinesi interessati agli scambi bilaterali con l’Italia. La delegazione prenderà parte ai lavori del forum rettori Italia-Cina che si svolgerà a Pechino nella giornata del 13 novembre. Al forum parteciperanno oltre 50 rettori di università italiane e cinesi. Successivamente, la delegazione Ud’A si sposterà a Hangzhou per partecipare agli eventi di networking organizzati nell’ambito della settimana della scienza Italia-Cina. Non sarà questo l’unico appuntamento per la delegazione della “d’Annunzio”. Una prima rappresentanza, infatti, è già in missione per l’Italian Days on Higher Edication (IDOHE) con incontri a Guangzhou e Shenzhen. L'evento, organizzato da Uni-Italia, incentiva la connessione tra il sistema accademico italiano e cinese tramite forum istituzionali e sessioni con studenti e genitori. Un terzo evento, poi, vedrà la presenza di un’altra parte della delegazione che proseguirà la sua missione in Corea dove parteciperà al “SII! Study in Italy - Studiare in Italia”, organizzato da UNI-ITALIA nelle giornate del 14 e 15 novembre prossimi, in collaborazione con l'Ambasciata italiana di Seoul. L'evento prevede sia attività di networking con Università sud-coreane sia la promozione dell’ateneo con studenti coreani interessati a studiare in Italia. Nell'ambito di questa visita, inoltre, la delegazione della “d’Annunzio” avrà un incontro con la Sangmyung University di Seoul per l’attivazione di percorsi di studio e di ricerca congiunti. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)